17 - 23 Novembre 2024
7 giorni / 6 notti
Immagina di svegliarti al mattino e di iniziare la giornata con una pratica di yoga in un posto da sogno… Trasforma questa fantasia in realtà e partecipa a un retreat indimenticabile, in cui lo yoga si fonde all’incanto di un territorio ancora autentico. Lasciati ammaliare dalla bellezza di una natura mozzafiato tra spiagge tropicali e foreste verdeggianti. Scopri le tradizioni, la cultura e l’ospitalità di un posto davvero magico.
Immersa tra le risaie, a un passo dal centro di Ahangama, Flow-ground dispone di accoglienti zone giorno, una spaziosa shala per lo yoga, un'ampia zona pranzo all'aperto e un'invitante piscina a sfioro.
La struttura vanta camere doppie di design con affaccio diretto sui rigogliosi giardini di palme da cocco e sulle risaie circostanti. Ogni stanza dispone di bagno privato provvisto di prodotti per l’igiene elaborati localmente e in modo sostenibile. I mobili e gli arredi sono stati realizzati a mano, aggiungendo un ulteriore tocco di stile che porta l’impronta unica dell’artigianato dell’Isola.
La shala, un open space al secondo piano immersa tra palme e risaie, è attrezzata con tappetini, blocchi, cinghie e bolster per poter godere di una lezione di yoga rilassante e completa.
Il cibo a Flow-ground è semplicemente delizioso. Ogni piatto è concepito e preparato accuratamente da uno chef privato.
Le pietanze che assaporerai sono a base vegetariana e cucinate utilizzando prodotti locali e genuini.
Durante il retreat verranno serviti 2 pasti principali, un ricco brunch e una cena a 3 portate.
Tè e snack sono inclusi.
Offriamo pratiche di Hatha, Yin, Ashtanga Vinyasa Yoga, Pranayama, Yoga Nidra e Meditazione. Gaia sarà l’insegnante principale.
Il programma di yoga che abbiamo ideato mira a promuovere il benessere fisico, mentale e spirituale dei nostri partecipanti, a prescindere dall’esperienza che si possiede. La giornata inizia con uno spazio aperto alla meditazione, focalizzato sul respiro e sulla consapevolezza per preparare mente e corpo alla pratica. A seguire, una lezione di asana (Hatha o Ashtanga) unita a una pratica di pranayama, per donare forza e flessibilità a livello psicofisico. La pratica pomeridiana alterna lezioni più lente e meditative rispetto a quella del mattino, attraverso lo stile Yin volto a rilasciare le tensioni, con approfondimenti sugli asana dove si lavora su uno specifico gruppo di posizioni, che permetteranno di sviluppare un approccio funzionale al fine di sperimentare una pratica più profonda.
Il nostro programma include pratiche giornaliere di asana adatte a tutti i livelli, pranayama, meditazione e approfondimenti sulle posizioni. Sono inoltre incluse la visita a un tempio buddhista con recitazione dei mantra, la visita a una piantagione di tè con degustazione, una lezione di cucina di gruppo presso la fondazione Sambol e un’escursione di mezza giornata alla spiaggia di Hiriketya. Avrai inoltre del tempo libero a disposizione durante il quale potrai esplorare i dintorni, rilassarti in spiaggia, avventurarti nel mondo del surf e molto altro ancora.
Arrivo e Sistemazione - Benvenuto | |
18:00 - 19:00 | Presentazione del programma - Circolo di condivisione |
19:30 | Cena |
7:30 - 8:00 | Meditazione |
8:00 - 9:30 | Asana + Pranayama |
10:00 - 11:30 | Brunch |
Tempo Libero | |
16:00 - 17:30 | Attività |
19:30 | Cena |
7:00 - 8:15 | Asana |
9:00 - 10:00 | Colazione |
10:00 | Circolo di condivisione / Chiusura |
11:00 | Check out |
* scarica il programma completo qui
Sfortunatamente, la popolazione dello Sri Lanka possiede un alto numero di vittime di violenza fisica, sessuale e psicologica. La Sambol Foundation mira ad aiutare donne e bambini affinché possano essere autonomi e in grado di autosostentarsi. Alle minoranze discriminate viene offerto un riparo, fornita una stabilità e una struttura per la vita quotidiana. Vengono erogati servizi quali terapie gratuite, assistenza medica in caso di abuso sessuale e libero accesso a un aiuto legale per i casi in tribunale. Le esperienze traumatiche vengono prima assorbite all’interno di un ambiente protetto; seguono un follow-up e azioni supplementari volte a identificare le strategie più adatte affinché per le vittime di violenza di genere sia possibile vivere in modo auto-determinato in futuro.
La fondazione è attualmente impegnata nella realizzazione del primo villaggio coperto in Asia. Si stima che il Sambol Safe-Village verrà ultimato entro la fine del 2025 e occuperà un vasto sito nel sud dell’isola. Avrà la propria scuola, un centro terapeutico, un parco giochi, ospiterà whorkshop di vario tipo e offrirà un riparo individuale più o meno grande ai propri residenti in base alla composizione del nucleo familiare. I progetti della costruzione sono stati realizzati da Dorothee Müller, architetta Msc, ETH, che accompagna il progetto di costruzione del complesso in modo totalmente gratuito. A Matara, la costruzione verrà portata avanti da un’ingegnere donna e dal suo team.
Evoka Retreats vuole sostenere la fondazione e per farlo ha deciso di includere nel programma dell'evento una cooking class a proprie spese. Imparemo insieme a preparare un delizioso piatto locale a base di verdure e curry sotto le istruzioni e le mani esperte di ex residenti del Sambol Shelter. Ci immergeremo in un’avventura gustosa in cui ci verranno svelati i segreti del pol sambol e apprenderemo come creare il nostro curry in polvere a regola d’arte.
Ogni donazione è preziosa, ti ringraziamo fin da ora per qualiasi atto di supporto tu voglia compiere in prima persona nei confronti della fondazione. Per visitare il sito della fondazione → clicca qui